L’UGL Scuola è il sindacato che pone al centro della propria azione tutte le componenti del mondo della scuola, pubblica e privata, di ogni ordine, grado e formazione professionale. Dirigenti, docenti, personale amministrativo, tecnico e ausiliare degli istituti e scuole d’istruzione primaria e secondaria, delle istituzioni educative e degli istituti e scuole speciali statali e private, nonché tutte le figure del mondo della scuola rappresentano, per la nostra Federazione, un patrimonio da tutelare e sviluppare organicamente affinché la scuola sia sempre più aderente alla propria originale funzione di formazione delle nuove generazioni e costruzione del futuro del Paese.

L’UGL Scuola è presente in ogni regione con i propri dirigenti sindacali di Federazione, presso le Unioni territoriali del Lavoro, UTL. L’adesione è volontaria e comporta l’accettazione dei principi statutari.
La Sede Nazionale della Federazione UGL Scuola è a Roma in Via Ancona 20.

IL SEGRETARIO NAZIONALE

Ornella Cuzzupi

Ornella Cuzzupi diventa Segretario Nazionale nel gennaio 2020, ma la sua militanza sindacale parte da lontano con ruoli   dirigenziali   da  un ventennio, partendo da cariche Federali in Calabria. Attualmente ricopre la carica di Segretario Nazionale UGL Scuola, Consigliere Nazionale UGL e   Componente  Comitato   Centrale   Confederale,  nonché   Segretario   dell’Unione Generale   del   Lavoro   della   Calabria, con   ruoli  importanti in organismi regionali: Comitato regionale Inps, Commissione Tripartita, Comitato di Sorveglianza del POR e Cabina di Regia della Calabria.     

La Scuola deve recuperare il suo valore e la possibilità di compiere la propria, naturale, missione di formazione e costruzione del domani. Per rendere realizzabile questo obiettivo è necessario che tutte le figure professionali del “mondo scuola” abbiano la possibilità di lavorare al meglio con strumenti e mezzi adeguati e con il giusto   riconoscimento   del   proprio   impegno.   La   nostra   Organizzazione   è costantemente impegnata verso questo fine. Sappiamo di dover affrontare molti ostacoli, ma la cosa non ci spaventa né ci rallenta. Avere coscienza che si è nel giusto e si lotta per donne e uomini che fanno del loro lavoro una missione da una forza incredibile e questa forza la mettiamo a disposizione dei nostri iscritti e del mondo della scuola in generale.”
(Ornella Cuzzupi)