Bullismo e Cyberbullismo: approvato il decreto per contrastare ogni forma di violenza tra i giovani

L’UGL Scuola accoglie con favore il provvedimento del Governo e rinnova il proprio impegno a fianco di scuole, famiglie e istituzioni.

Di Redazione.

Ornella Cuzzupi Segretario Nazionale UGL Scuola

Roma, 09 maggio 2025 – Il Consiglio dei Ministri ha approvato in data odierna il decreto legislativo recante “Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo”, in attuazione della delega prevista all’art. 3 della Legge n. 70 del 2024.

Il provvedimento, fortemente atteso e sostenuto anche dal nostro sindacato, mira a rafforzare la cultura del rispetto all’interno delle istituzioni scolastiche attraverso un’azione condivisa che coinvolge scuola, famiglia e istituzioni. Il decreto rappresenta un passo concreto verso la costruzione di un sistema educativo fondato su valori sani, capaci di generare una rete di protezione per i nostri ragazzi.

«Non si tratta solo di reprimere il fenomeno – dichiara il Segretario Nazionale UGL Scuola, Ornella Cuzzupi – ma di prevenire, educare, accompagnare i giovani in un cammino di consapevolezza. La scuola deve tornare a essere il luogo sicuro dove ogni studente può crescere, esprimersi, sbagliare e migliorare, senza timori o violenze».

Le azioni previste dal decreto coinvolgeranno direttamente anche il personale scolastico, che sarà chiamato a gestire situazioni delicate con strumenti nuovi e adeguati, ricevendo supporto dalle istituzioni competenti. Saranno inoltre promossi progetti educativi e campagne di sensibilizzazione per rafforzare nei ragazzi il senso civico, l’empatia e il rispetto per l’altro.

L’UGL Scuola ribadisce il proprio sostegno a ogni iniziativa che tuteli la dignità degli studenti e che promuova una scuola più giusta, attenta e formativa. Saremo presenti, come sempre, con la scuola e per la scuola.