Canali web Ugl
La Federazione Nazionale UGL Scuola comunica che i propri canali web sono esclusivamente:
La Federazione Nazionale UGL Scuola comunica che i propri canali web sono esclusivamente:
Qui non si tratta più di avere idee o convinzioni politiche diverse, si tratta invece di una vera e propria dichiarazione di guerra alla democrazia. Tacere su questo senza condannare quanto accaduto in maniera ferma e perentoria ha un solo terribile…
Tocca al ministro in modo particolare vigilare sull’operato di questi organismi e su tutti i responsabili che, rappresentando l’istruzione, possono trascinare il ministero verso palesi discriminazione e conteziosi che non fanno bene alla scuola. Pertanto, laddove dovessero esistere comportamenti tali…
Alcuni gruppi di studenti , in gran parte appartenenti a gruppi sociali di definite aree partitiche, non certo pacifici e tranquilli , men che meno propositivi e costruttivi, hanno “utilizzato” impropriamente uno sciopero Nazionale, programmato dall’Unione degli studenti per manifestare…
Tutto il personale scolastico è impegnato, da sempre, a fornire una prospettiva costruttiva del domani. Ora, occorre che questi sforzi siano supportati da una visione più complessa e completa che ad ogni minima evidenza di degenerazione possa contribuire ad intervenire prima che…
Occorre innanzitutto far risaltare con tutta la determinazione possibile, l’enorme valore sociale espresso nella quotidianità da docenti, ATA, Dirigenti della scuola. Dare priorità alle loro esigenze, adeguarne il numero così come riconoscere il giusto valore all’impegno profuso, significa dar maggior…
L’insegnante deve educare lo studente a partecipare alla vita pubblica come individuo libero e pensante. La FEDERAZIONE NAZIONALE UGL SCUOLA, sarà presente a Bari , con i propri dirigenti sindacali, nel più importante evento fieristico nazionale dedicato al mondo della…
Ci troviamo, obiettivamente, al cospetto di un nuovo modo di intendere la scuola. Identificare, come ha fatto il ministro Valditara, il personale scolastico come ‘professionisti della conoscenza’ e agire di conseguenza non può che vederci d’accordo; proprio noi che di…
Riflettere sui problemi e immaginare soluzioni va bene, ma occorre che il tutto avvenga su un terreno di realismo e credibilità”, prosegue Cuzzupi. “I docenti oggi più che di una festa hanno necessità di veder riconosciuto il proprio, fondamentale, ruolo di…
Si è tenuta in data 02 Ottobre 2024 l’adunanza dell’Osservatorio regionale contro le discriminazioni nei luoghi di lavoro della Regione Calabria , in ottemperanza a quanto dettato dalla legge regionale 41/2022, riunita presso l’Aula Commissioni “Antonio Acri ” del Consiglio…